Per garantire al micio una dentatura sana sarà necessario abituarlo alla pratica della pulizia orale fin da cucciolo.
Non utilizziamo subito lo spazzolino ma insegnamogli ad accettare che i suoi denti possano essere toccati da noi.
Sottoponiamolo a una detartasi solo se è il veterinario a consigliarla.
Strofiniamoli con le nostre dita inumidite di cibo a lui gradito, senza forzarlo troppo ad aprire la bocca.
Se non riusciamo a spazzolargli i denti offriamo al micio una pasta enzimatica detergente.
Non nutriamolo solo con cibo umido ma mettiamo a sua disposizione anche dei croccantini che, con la loro azione abrasiva, lo aiuteranno a mantenere i denti puliti.
Controlliamo spesso lo stato delle gengive e dei denti e, se notiamo infiammazioni o placca, consultiamo il veterinario.
Non andiamo nel panico se il medico ci propone l’estrazione dei denti del nostro piccolo amico. Infatti per un gatto questo tipo di intervento non è un grosso problema.